IL PROGETTO
ARTISTICO
ARTISTICO
Con una lenta accelerazione, ma che sembra non possa più arrestarsi… così è nato il Centro di Promozione della Danza di Anghiari, un “fulcro” – una possibile traduzione di hub – al servizio di giovani coreografi. Negli anni recenti diverse iniziative sono sorte per dare visibilità ad artisti della danza che operavano nella penombra, alla ricerca di possibilità di confronto e di crescita.
Le varie vetrine hanno avuto un ruolo fondamentale per molti coreografi.
Molte delle prove dei giovani artisti manifestano chiaramente numerose lacune, cioè la mancata padronanza di quegli elementi fondanti la creazione coreografica, nonché la capacità di saper tradurre in un luogo così pregnante e particolare il proprio pensiero. Non si tratta quindi di “formare” ma di trasmettere delle competenze, delle metodologie di cui gli artisti possano poi liberarsi per elaborare la propria specifica capacità creativa e anche per evitare la proliferazione di epigoni.
Le linee di azione del progetto triennale
Nel corso del triennio, trai i 9 e i 15 coreografi saranno selezionati tramite bando pubblico. La partecipazione al bando prevederà la presentazione di un progetto coreografico in fieri e saranno privilegiati quei progetti che prevedano coreografie di gruppo.
Nel progetto dovranno anche essere indicate le attività di sensibilizzazione del pubblico che i coreografi intendano realizzare con studenti e adulti residenti sul territorio. Gli artisti selezionati usufruiranno di borse di ricerca durante i periodi di lavoro presso il Centro.
I coreografi selezionati usufruiranno di momenti seminariali insieme ai loro interpreti, singolarmente o collettivamente, saranno accompagnati nella ricerca di produttori e distributori e presenteranno in pubblico sia fasi intermedie di lavoro che il risultato finale.