- Contributo assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’anno 2017 € 87.138,00 – DM 1 luglio 2014, Ambito danza – Azioni trasversali – Promozione – Progetti di ricambio generazionale art. 43.
****
- Contributo assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’anno 2018 € 91.494,00 DM 1 luglio 2014, Ambito danza – Azioni trasversali – Promozione – Progetti di ricambio generazionale art. 43.
****
- Contributo assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’anno 2019 € 100.361,00 DM 1 luglio 2014, Ambito danza – Azioni trasversali – Promozione – Progetti di ricambio generazionale art. 43.
- Contributo assegnato dalla Regione Toscana – Settore Cultura e Ricerca – per l’anno 2019 di € 25.181,07 – progetti triennali di Residenze artistiche e culturali ai sensi dell’art. 39, comma 2 della legge regionale 21/2010 per favorire le opportunità e le potenzialità di sviluppo del sistema regionale dello spettacolo dal vivo assicurare il riequilibrio territoriale dell’offerta, promuovendo un rapporto creativo e attivo tra le formazioni di artisti che abitano uno spazio di spettacolo e il territorio di riferimento e valorizzando le funzioni dei luoghi dello spettacolo quali spazi aperti alle comunità locali e di aggregazione sociale.
****
- Contributo assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’anno 2020 € 100.361,00 DM 1 luglio 2014, Ambito danza – Azioni trasversali – Promozione – Progetti di ricambio generazionale art. 43.
- Contributo assegnato dalla Regione Toscana – Settore Cultura e Ricerca – per l’anno 2020 di € 25.181,07 – progetti triennali di Residenze artistiche e culturali ai sensi dell’art. 39, comma 2 della legge regionale 21/2010 per favorire le opportunità e le potenzialità di sviluppo del sistema regionale dello spettacolo dal vivo assicurare il riequilibrio territoriale dell’offerta, promuovendo un rapporto creativo e attivo tra le formazioni di artisti che abitano uno spazio di spettacolo e il territorio di riferimento e valorizzando le funzioni dei luoghi dello spettacolo quali spazi aperti alle comunità locali e di aggregazione sociale.
2020 Agenzia Entrate Stralcio primo acconto irap 686,50 €
2020 Agenzia Entrate Contributo fondo perduro Decreto Rilancio Ex art. 25 DL 34/2020 2.000,00 €
***
- Contributo assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’anno 2021 € 102.143,70 DM 1 luglio 2014, Ambito danza – Azioni trasversali – Promozione – Progetti di ricambio generazionale art. 43.
- Contributo assegnato dalla Regione Toscana – Settore Cultura e Ricerca – per l’anno 2021 di € 25.181,07 – progetti triennali di Residenze artistiche e culturali ai sensi dell’art. 39, comma 2 della legge regionale 21/2010 per favorire le opportunità e le potenzialità di sviluppo del sistema regionale dello spettacolo dal vivo assicurare il riequilibrio territoriale dell’offerta, promuovendo un rapporto creativo e attivo tra le formazioni di artisti che abitano uno spazio di spettacolo e il territorio di riferimento e valorizzando le funzioni dei luoghi dello spettacolo quali spazi aperti alle comunità locali e di aggregazione sociale.
2021 Agenzia Entrate – Contributi Decreto Ristori bis ex art 2 DL 149/2020 4.000,00
2021 Agenzia delle Entrate – Contributo Fondo perduto Ex art. 1 DL 41/2021 2.000,00 €
2021 Agenzia delle Entrate – Contributo Fondo perduto art.1 commi 1-4 DL 73/2021 2.000,00 €
Dichiarazione ai sensi dell’art. 9, c. 2 del D.L. 91/2013
In ottemperanza agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art.9, comma 2 e 3 del D.L. 8/8/2013 n.91, convertito con legge 7 ottobre 2013 n.112, pubblichiamo dati e compensi:
Anghiari Dance Hub Soc. Coop
Via Bozia 3 – 52031 Anghiari (AR)
Email: organizzazione@anghiaridancehub.eu
Posta certificata: anghiaridancehub@pec.net
Consiglio di Amministrazione
Miriam Petruccioli, presidente
Nata a Città di Castello (PG) il 11/02/1975
Residente ad Anghiari in via Coppole 148
CF PTR MRM 75B51 C745V
eletta in data 4 aprile 2017
Andrea Merendelli, vice presidente
Nato ad Anghiari il 2 luglio 1965
Residente ad Anghiari in via Domenico Guerri 8
CF MRN NDR 65L02 A291F
eletto in data 7 marzo 2016
Maurizia Settembri, consigliere
Nata a Fiesole il 19 novembre 1952
Residente a Fiesole in via Faentina 146/B
Cod. Fisc. STT MRZ 52S59 D575X
eletta in data 19 gennaio 2015
Gerarda Ventura, consigliere
Nata a Napoli il 29 gennaio 1959
Residente a Roma in via Ottavio Assarotti 8
Cod. Fisc. VNT GRD 59°69 F839W
eletta in data 19 gennaio 2015
Luca Ricci, consigliere
Nato a Pieve Santo Stefano il 25 settembre 1975
Residente a Roma in via Giovanni da Castel Bolognese 30
Cod. Fisc. RCC LCU 75P25 G653U
eletto in data 19 gennaio 2015
Massimo Ferri, consigliere
Nato ad Arezzo il 2 luglio 1964
Residente ad Arezzo in via Libbia 4
Cod. Fisc. FRR MSM 64L02 A390P
eletto in data 19 gennaio 2015
Compensi
Luca Ricci
- anno 2020 – € 312,50 lordi
Andrea Merendelli
- anno 2015 – € 3.542,82 lordi
- anno 2019 – € 2.000,00 lordi
- anno 2020 – € 1.000,00 lordi
Gerarda Ventura
compensi per l’attività di direttore artistico e come lavoratore subordinato
- anno 2015 – € 4.000 lordi
- anno 2016 – € 6.170 lordi
- anno 2017 – € 9.000 lordi
- anno 2018 – € 13.351,00 lordi
- anno 2019 – € 10.303,27 lordi
- anno 2020 – € 15.200,00 lordi
- anno 2021 – € 12.327,34 lordi