
Andrea Zardi nato a Piacenza nel 1987, inizia i suoi studi di danza nel 2004 con Chóros di Piacenza: tramite borsa di studio dal 2007 inizia a studiare alla Hamlyn Ballet School, con la New Dance Concept di Alex Aztewi, Eko Dance project di Pompea Santoro e approfondisce Gaga e i contemporanei presso ICD/ Nuova Officina della Danza di Torino.
Danzatore per Daniele Ninarello, Daniele Albanese, Nicoletta Cabassi/Lubber Das, Artemis Danza, CIE Willy Dorner, Lyric Dance Company, Teatro Regio Torino, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Regio di Parma.
Dal 2014 ha iniziato un proprio percorso come coreografo, con il primo duo Relation_Á bout de souffle per il Festival Coreografie d’Arte – Spazio Tadini di Milano e nel 2016/17 ha preso parte del master Choreographic Dance di Aterballetto.
Nel 2016 torna a Piacenza per una prima residenza presso il Teatro Gioia e poi continuata al Teatro Trieste34 per la realizzazione di Nóstoi | View Room, spettacolo presentato in prima nazionale alle Fonderie Limone Moncalieri di Torino e selezionato per il Festival Live Art 2017 a Roma. Successivamente va in scena al Festival Corpo a Corpo di Torino, con il sostegno di Compagnia di San Paolo e al Centro d’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.
Nel 2017 crea il solo Grindr – Date with no-one che viene selezionato per il Festival Miniatures (Perugia) e per Principi Attivi allo spazio MIL di Milano, oltre al duo Unknown, in scena a Bologna per Art On Spot, Villa della regina (TO) e nel programma SOFABED di Almadanza.
Attualmente è ricercatore assegnista in Studi di danza al Dams di Torino. Nel 2018 con il progetto Pulse entra a far parte del progetto Permutazioni promosso da Zerogrammi/Casa LUFT, Fondazione Piemonte dal Vivo e Palcoscenico Danza.
ZA | DanceWorks nasce nel 2016 come progetto coreografico autonomo di Andrea Zardi: è artista associato alla compagnia Dejà Donnè. ZA | DW è uno degli ideatori e promotori del circuito Caravan OFF.
photo credit (main background): Luca Rossi
Titolo del progetto presentato:
Pulse