
Paolo Rosini (1984) è coreografo, danzatore e performer. Inizia i suoi studi in danza contemporanea e classica all’ Ass. Demidoff di Firenze e OMA. Dopo la laurea in Architettura si trasferisce in UK dove frequenta corsi professionali e workshop al The Place, Laban, Gda, Indipendent Dance e dove ha l’opportunità di confrontarsi con coreografi ed artisti del panorama internazionale. Nel 2015 Paolo collabora a fondare BAMBULAproject, compagnia di danza contemporanea che ha presentato i suoi lavori in UK, Bulgaria, Grecia, Portogallo e Italia. Nel 2017 viene selezionato per la creazione di un progetto coreografico realizzato per la compagnia del terzo anno dell’Università di Roehampton di Londra. Attualmente sta lavorando a un nuovo progetto, ORIRI; vincitore del premio TenDance.
DOT
Un progetto di Paolo Rosini
Interpreti Chiara Tosti e Paolo Rosini
Musiche Michele Mandrelli
Corpi ibridi a confine tra reale e virtuale, in uno scenario cosmo-plastico, si riflettono alla ricerca dell’immagine del sé ormai perduta. La condizione dell’umano “punto zero” è di una doppia esistenza che oscilla di continuo tra l’essere e il poter essere, ossia tra una realtà fisica di cui l’uomo fa biologicamente parte e una realtà virtuale che, lungi dall’essere assorbente e parallela, è oggi piuttosto tangente e in continuo divenire. Noi “siamo” e contemporaneamente siamo rappresentazione, in un perpetuo andirivieni di condizioni esistenziali. Le dinamiche comunicative del web trasudano dell’immediatezza e dell’istantaneità pari a quella di un dialogo vis-à-vis, annullano la distanza ma al tempo stesso creano l’alibi per una non-esistenza